Detenzione di stupefacenti: spaccio o uso personale? - 01/06/11
La Suprema Corte, con la pronuncia 21870/2011, ribadisce la linea
dell'inesistenza sia di una presunzione di destinazione alla spaccio in ipotesi
di sostanza stupefacente detenuta, (ove eccedente i limiti tabellari introdotti
con la novella del 2006), sia della possibilità di inversione dell'onere della
prova, con addebito al detentore dell'obbligo di dimostrare la destinazione del
compendio ad un uso esclusivamente personale.
Le analisi non bastano. È necessario dimostrare l’epoca di assunzione della droga - 10/09/12
200
Una storia di generazioni.
Fondato nel 1939, quando l'avv. Pier Paolo Cortese, sposata una valtellinese,
trasferì la propria attività da Padova a Sondrio, lo studio Bonomo è stato
successivamente intitolato all'avv. Salvatore Bonomo. Genero dell'avv.
Cortese per averne sposato la figlia Bianca Maria (avvocato a sua volta e
prima donna ad essere iscritta all'Albo degli Avvocati di Sondrio) negli
anni l'avv. Bonomo ne ha caratterizzato profondamente l'operato. La sua
scomparsa nel 2003, ha consegnato la tradizione familiare in mano al figlio
e al nipote: gli avvocati Marco Bonomo e Francesco Bonomo.
Studio Legale Avvocato Salvatore Bonomo
Via Caimi, 43
23100 Sondrio
T. 0342 212809
F. 0342 511857